La Dieci di Ancona 2024 – Un racconto per immagini

Un racconto per immagini

Il Racconto per immagini della quinta edizione della Legality Run “La Dieci di Ancona”, con la partecipazione della Fondazione Azienda Ospedaliera Universitaria delle Marche ETS, con il progetto “Prevenzione in Azione”.

Nella giornata del 20 ottobre 2024, si è svolta la 5° edizione della Legality Run “La Dieci di Ancona“.

Anche la nostra Fondazione ha partecipato all’iniziativa portando nelle giornate del 19 e 20 ottobre il suo progetto “Prevenzione in Azione”, e malgrado il tempo inclemente ha allestito presso Piazza Roma (punto di partenza e arrivo della Corsa) tre ambulatori adibiti alla fornitura di check up medici specialistici gratuiti sia per gli atleti partecipanti alla gara che ai cittadini presenti.

Siamo molto soddisfatti del risultato ottenuto grazie anche il grande afflusso di persone che hanno usufruito del servizio di check up gratuiti, nonostante lo stop forzato del nostro progetto durante il pomeriggio del 19 ottobre, proprio alla vigilia della Gara, a causa del forte maltempo.

 

1 – La Conferenza Stampa:

Nelle foto che seguono la Conferenza stampa, svoltasi martedì 15 ottobre presso la Sala Giunta del Comune in presenza delle autorità Regionali, dove sono state introdotte le iniziative presenti per “La Dieci di Ancona”.

La Fondazione Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche ETS è stata presente alla conferenza stampa, dove il Direttore Scientifico Giorgio Ascoli ha preso parola presentando il programma “Prevenzione in Azione”.

Loading...

2 – Gli Ambulatori:

Presso Piazza Roma, insieme alle altre postazioni presenti ospitanti gli altri progetti svolti durante La Dieci di Ancona, sono state allestite dalla nostra Fondazione tre strutture adibite ad ambulatori, dove gli Specialisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche hanno offerto visite e check up medici gratuiti a tutti gli Atleti e ai Cittadini desiderosi di partecipare al progetto.
Presente inoltre in piazza Roma anche il camper della nostra Fondazione.
Loading...

3 – Gli Specialisti presenti:

I check up eseguiti dagli Specialisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria delle Marche presenti in piazza Roma sono principalmente serviti per monitorare i principali fattori di rischio cardiovascolare (pressione arteriosa, BMI, dieta, esercizio fisico, fumo), con una particolare attenzione alle persone che svolgono attività fisica.

E’ stato valutato lo stato di salute per permettere di cimentarsi in attività sportiva in modo responsabile e corretto.

Le specialità presenti in piazza sono state:
– Controllo fisioterapico (UNIVPM);
– Prevenzione dello stato nutrizionale;
– Prevenzione cardiologica.

Punto strategico per l’accoglienza dei visitatori e di tutte le persone arrivate per le visite di prevenzione è stato il desk all’ingresso, con la presenza delle due Fondazioni e dei Volontari del Lions Club, dello IOM, delle Dragonesse della squadra A Dragon for Life, della Lega Navale di Falconara.

Loading...

4 – La nostra Fondazione:

Alla manifestazione hanno partecipato, in modo totalmente volontario, molti membri della Fondazione, contribuendo sia all’allestimento delle strutture temporanee che al coordinamento delle visite di prevenzione nei vari ambulatori.

Un ringraziamento speciale va anche al team delle Dragonesse della squadra A Dragon for Life, che oltre a dare una mano con il progetto ha anche partecipato alla Gara della 10 di Ancona.

Loading...

5 – La gara:

Alle 9.15 di domenica 20 ottobre lo sparo che ha dato il via alla gara della Dieci di Ancona, specificatamente suddivisa in 10 km di corsa competitiva nazionale aperta agli atleti tesserati over 16 (alla quale ha inoltre partecipato il mezzofondista olimpico Simone Barontini, testimonial della Manifestazione), 10 km di corsa non competitiva aperta agli atleti di tutte le età e 5 km di corsa non competitiva aperti a tutti.

Contemporaneamente agli iscritti alle corse competitive e non, hanno partecipato anche gli iscritti alla 10 km Legality Run (organizzata con il patrocinio del Comando Regionale Marche della Guardia di Finanza) e ai 5 km della Marathon Kids, riservata agli alunni, delle scuole d’infanzia, elementari e medie del Comune di Ancona, oltre che i loro insegnanti e familiari.

Pochi minuti prima dell’inizio effettivo della Gara, alle 9.00, sono partiti inoltre i ragazzi del gruppo degli “Insuperabili” 💙.

I partecipanti hanno potuto correre accanto ad alcuni dei luoghi più caratteristici di Ancona, come il Lazzaretto, Porta Pia e Piazza Cavour, mentre la partenza e l’arrivo erano in Piazza Roma.

(* foto degli atleti tratte dalla pagina Facebook ufficiale della 10 di Ancona)
Loading...

6 – L’intervento della nostra Presidente:

La nostra Presidente, Dott.ssa Marisa Carnevali, è intervenuta sul palco della Dieci di Ancona prima della premiazione degli atleti per presentare il progetto “Prevenzione in Azione” svolto in concomitanza dell’evento sportivo, e ricevendo in omaggio la t shirt dell’evento da parte degli organizzatori della manifestazione.

Loading...

6 – Le Premiazioni:

Classifica femminile

1. Federica del Buono (C.S. Carabinieri) 🥇
2. Valeria Carnevali (SEF Stamura) 🥈
3. Maria Vittoria Mari (ATL. Urbania) 🥉
4. Marica Melatini (AMA Civitanova Marche)
5. Sophia Irina Piras (CUS Urbino)
Classifica maschile
1. Luciano Carallo (ATL. Valle Brembana)🥇
2. Riccardo Di Lizio ( CUS Camerino)🥈
3. Lorenzo Bugli (ATL. Dinamo Running)🥉
4. Marco Bianchi (ATL. Potenza Picena)
5. Mattia Franchini (SEF Stamura)
Loading...

8 – Rassegna Stampa – Dicono di noi:

RASSEGNA STAMPA INVIATA DA GIACOMO

Rassegna Stampa 9 Maggio 2024

Corriere Adriatico 9 maggio 2024

ANCONA TODAY
https://www.anconatoday.it/salute/prevenzione-azione-visite-mediche-esami-gratis-ancona-maggio.html
RESTO DEL CARLINO
https://www.ilrestodelcarlino.it/ancona/cronaca/due-giorni-di-visite-gratuite-piazza-pertini-si-trasforma-in-un-maxi-poliambulatorio-64765525

Programma dell’evento: